Esportare più food per creare posti di lavoro
Sul taglio generale dell’articoloa proposito dell’export e dei limiti del sistema italiano non posso che concordare partendo dal presupposto che solo con spalle robuste (una catena della gdo) si pu...
Sul taglio generale dell’articoloa proposito dell’export e dei limiti del sistema italiano non posso che concordare partendo dal presupposto che solo con spalle robuste (una catena della gdo) si pu...
Per la prima volta, quest'anno la produzione vinicola non coprirà, per 18 milioni di ettolitri, il consumo a livello mondiale. Queste le conclusioni del Centro studi Assoenologi, dopo l'elaborazion...
Il Regno Unito potrebbe risparmiare un terzo della sua spesa pubblica con una “semplice” ricetta: privatizzare tutto il privatizzabile. La proposta arriva a margine del più corposo studio sulla mat...
Una lettera al ministro per le Politiche agricole e alimentari, Mario Catania, per difendere il vino della Valpolicella dalle frodi e sofisticazioni alimentari. L'ha inviata giovedì l'agronomo e vi...
"Sono duro e critico: secondo me le istituzioni dovrebbero togliere risorse a chi delocalizza". Lo afferma Alberto Piantoni, amministratore delegato di Missoni a margine della presentazione dell'in...
L’extravergine “tarocco” manda in crisi gli olivi. Non è inerme l’olivicoltura apuo-lunigianese dagli effetti di fenomeni ormai fuori controllo come la contraffazione e la sofisticazione dell’oro g...
Compila il modulo per essere ricontattato.