MadeinItaly.org\Osservatorio -
2015-01-01

Nasce a Prato nuovo Polo per Innovazione Tecnologica Moda

Accelerare il processo di innovazione tecnologica della filiera della moda per far recuperare alle imprese toscane piena competitivita' sui mercati internazionali. E' la mission del progetto Otir 2020, il nuovo Polo dell'Innovazione regionale della moda presentato oggi a Prato nei laboratori della Next Technology Tecnotessile (NTT), la Societa' di ricerca e servizi per le imprese costituita dal Miur e dalle principali realta' manifatturiere nazionali del settore tessile e meccano tessile. Finanziato dalla Regione Toscana, Otir 2020 coinvolge la NTT in qualita' di capofila e i principali centri di ricerca che operano al servizio dei distretti chiave dell'economia manifatturiera toscana: tessile a Prato, abbigliamento e pelletteria nell'area di Firenze, pelle e cuoio a Santa Croce sull'Arno, oreficeria ad Arezzo, calzature a Lucca-Valdinievole e applicazioni specifiche in settori a valle quali la nautica e l'arredo. Alla presentazione di Otir 2020 hanno partecipato i vertici della NTT (il presidente Renato Sansoni e il direttore generale Solitario Nesti), il vicepresidente dell'Unione Industriali pratese Roberto Fenzi.

Fonte: AGI

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin
Made in Italy: contraffazione vale 7 mld
2015-01-01
Image
Lavoro nero in azienda che produce per Gucci.
2015-01-01
Image
Disegno di Legge 1195 - B:Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonch
2015-01-01
Image
Altagamma a Montecitorio: «Alleanza pubblico-privato per far volare i consumi di lusso italiano nel mondo»
2015-12-01
Image

Richiedi informazioni su Madeinitaly.org

Compilando il form riceveremo il tuo interessamento, la segreteria informativa vi ricontatterà per programmare una call conoscitiva

Nome Azienda
Nome Referente
Email Referente
Sito Web
Whatsapp
Nazione
Note
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, con la sottoscrizione del presente modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di legge e considerati come categorie particolari di dati.

Accreditamento CNEL, n.89 del 16/04/2004
Accreditamento MISE TEM_00000037

Palazzo Produttori

Via Carlo Cattaneo,1
63900 Fermo, FM
Italia

Contatti

+39 (0)734 60 54 84
[email protected]
L'iniziativa è promossa e soggetta al controllo dell'Istituto Tutela Produttori Italiani.

©Copyright© 1992 - 2025. Tutti i diritti riservati.