"L'evento 'Vini nel Mondo' rappresenta un modello di comunicazione del vino da sostenere poiche' unisce la valorizzazione del territorio, la selezione di aziende vitivinicole d'eccellenza provenienti da tutta Italia e un patrimonio storico culturale come quello di Spoleto che proiettano in alto l'immagine del nostro Paese nel mondo. Ho molto apprezzato la scelta degli organizzatori di coinvolgere e valorizzare anche i prodotti DOP alimentari, perche' ritengo sia necessario che le eccellenze italiane piu' importanti facciano da traino alle altre. Sul fronte vinicolo dobbiamo lavorare sull'export e sul calo dei consumi interno".
Cosi' il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'evento "Vini nel Mondo", che si terra' a Spoleto dal 2 al 5 giugno.
"Per quanto riguarda la promozione - ha proseguito Romano - la mia idea e' quella di immaginare delle campagne coordinate di comunicazione del Made in Italy, con investimenti destinati per il 70% all'estero e per il 30% al mercato nazionale. Se riuscissimo a coordinare tutte le iniziative, dal piccolo evento comunale al piu' grande promosso dal Ministero, avremmo risultati migliori e piu' efficaci. Oggetto della comunicazione dovra' essere la qualita' dei nostri prodotti che possiamo definire con tre caratteristiche principali: tracciabilita' ed etichettatura chiara e comprensibile, sicurezza, limitazione della produzione, con il sistema delle denominazioni d'origine a tutela della vera eccellenza".
Fonte:AGI
![]() |
![]() |