Le falde del cappello di paglia danno luce al made in Italy grazie ai comuni di Montappone (Fermo), centro del 'distretto dei cappelli' piu' importante d'Europa, Massa Fermana, Falerone e Monte Vidon Corrado. "Sono circa 60 aziende -dice a LABITALIA Ferruccio Vecchi, presidente della pro loco di Montappone- di dimensione medio piccole, che impiegano non piu' di 10-15 dipendenti ad azienda. Alcune attivita' riescono addirittura ad esportare tra l'80 e il 90% della produzione con prodotti esclusivi o pret-a'-porter".
"Il distretto -spiega- che nasce verso la fine degli anni Sessanta come un polo monosettoriale specializzato, in breve tempo, ha permesso di allargare l'offerta produttiva anche a tutte le altre diverse tipologie di prodotto, aggiungendo alla produzione legata alla paglia anche quella di cappelli in tessuto, feltro, filato oltre ad altri accessori moda quali guanti e sciarpe".
"Il mestiere del cappellaio -sottolinea Vecchi- e' riconosciuto ovunque, in Francia, Giappone, Stati Uniti d'America, Russia. Tuttavia vista la concorrenza di prodotti orientali, che poco hanno a che vedere con i nostri manufatti, cerchiamo di diffondere la consapevolezza che un articolo di tradizione fatto a mano fa la differenza".
Fonte: Libero
![]() |
![]() |