Il trasferimento delle funzioni dell'Ice al ministero dello Sviluppo economico, disposto dalla Manovra, non portera' a risparmi di bilancio, ma penalizzera' soprattutto le Pmi che non avranno piu' una struttura di supporto per lo sviluppo all'estero. Lo sottolineano i dirigenti dell'Ice in un comunicato.
''In un contesto in cui il rafforzamento degli strumenti di supporto al Made in Italy all'estero e' considerato un fattore strategico per il rilancio della competitivita' del Paese - si legge nel comunicato -, i Dirigenti dell'ICE constatano che le imprese non solo non avranno alcun vantaggio dal trasferimento di funzioni operative alla struttura centrale dello Stato che non dispone di strumenti operativi di gestione delle attivita' promozionali, ma soprattutto le piccole e medie imprese all'estero non potranno piu' giovarsi di una struttura operativa specializzata al loro servizio. Questo, mentre in tutti i Paesi concorrenti si stanno invece rafforzando strutture di Trade Promotion Organization simili all'ICE per autonomia ed operativita'''.
Fonte: Asca
![]() |
![]() |