
|
|
|
Nasce L'ITALIANO - The Gourmet Club
Un multiservice per l'esportazione agroalimentare Italiano:
Sistema che coniuga la vendita B2B, B2C e presenza alle maggiori manifestazioni fieristiche internazionali del food.
Ci sono alcune prerogative assolute, i prodotti agroalimentari devono essere tutti interamente italiani e lavorati interamente in Italia. Sono ammesse materie prime estere di qualità non coltivabili in Italia.
L'online ha due punti di forza: vendita a lotto e a foodbox con ricetta.
Il B2C presuppone un collegamento con tutti i Distributori europei gourmet e contatti diretti con Grossisiti del settore Horeca.
La partecipazione alle maggiori anifestazioni fieristiche straniere - Anuga e Sial - viene effettuato con un "concept multimarca".
Linea conduttrice di questa iniziativa è il fatto che vengono proposti prodotti innovativi di qualità.
Il sistema tende a far capire al consumatore internazionale, in particolare quello europeo, il valore del Made in Italy attraverso una guida alla somministrazione consapevole del prodotto.
Nel 2020 prevediamo di inserire già un numero ampio di prodotti sufficiente a dare una panoramica completo del sistema produttivo agroalimentare Italiano dando adeguto spazio alle realtà tipiche Regionali.
Cordialità Il direttore
Dott. Nazzareno Vita
|
|
|
|
PERSON IN CHARGE Dott. Nazzareno Vita m. +39 3294511350 (whatsapp) [email protected] |
|
|
|
|
|
The initiative is promoted and subject to the control of the Italian Manufacturers Institute. Any action that may be controversial must be communicated to the Supervisor who will proceed to observe the communication within 7 days. Supervisor: [email protected] |
|
Promindustria SpA P.IVA IT01333860441 www.promindustria.com |
|
|
|
|
|
Nasce L'ITALIANO - The Gourmet Club
Un multiservice per l'esportazione agroalimentare Italiano:
Sistema che coniuga la vendita B2B, B2C e presenza alle maggiori manifestazioni fieristiche internazionali del food.
Ci sono alcune prerogative assolute, i prodotti agroalimentari devono essere tutti interamente italiani e lavorati interamente in Italia. Sono ammesse materie prime estere di qualità non coltivabili in Italia.
L'online ha due punti di forza: vendita a lotto e a foodbox con ricetta.
Il b2c presuppone un collegamento con tutti i Distributori europei gourmet e contatti diretti con Grossisiti del settore Horeca (Hotellerie-Restaurant-Café-Catering)
La partecipazione alle maggiori manifestazioni fieristiche straniere - Anuga e Sial - viene effettuato con un "concept multimarca".
Linea conduttrice di questa iniziativa è il fatto che vengono proposti prodotti innovativi di qualità.
Il sistema tende a far capire al consumatore internazionale, in particolare quello europeo, il valore del Made in Italy attraverso una guida alla somministrazione consapevole del prodotto.
Nel 2020 prevediamo di inserire già un numero ampio di prodotti sufficiente a dare una panoramica completo del sistema produttivo agroalimentare Italiano dando adeguto spazio alle realtà tipiche Regionali.