Nasce L'ITALIANO - The Gourmet Club
Un multiservice per l'esportazione agroalimentare Italiano:
Sistema che coniuga la vendita B2B, B2C e presenza alle maggiori manifestazioni fieristiche internazionali del food.
Ci sono alcune prerogative assolute, i prodotti agroalimentari devono essere tutti interamente italiani e lavorati interamente in Italia. Sono ammesse materie prime estere di qualit&agrav...
L'associazione Terra! Onlus e la Flai-Cgil lanciano l'allarme sulla speculazione nel mondo agricolo, oltre 400 mila i lavoratori sfruttati
Dopo la strage di Foggia il mondo dell'agricoltura italiana si ribella allo sfruttamento dei lavoratori e al sistema delle aste on line al doppio ribasso, speculazione per abbassare il costo dei prodotti agricoli. Un allarme che riguarda oltre 400 mila lavoratori, sfruttati dalle pratiche commerciali sleali che fanno il gioco delle grandi aziende di distribu...
Ha l'obiettivo di confermare il valore del prodotto di qualità di vera origine italiana.Chi non fa un prodotto di valore realizzato interamente in Italia non si potrà mai fregiare della certificazione Made in Italy e 100% Made in Italy.Viene effettuata con tutti i parametri propri previsti dalla normativa italiana vigente: Adozione del disciplinare di certificazione, definizione delle procedure, gestione delle azioni attraverso moduli e stampati.La certificazione viene rilasciata dall'Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani. L'istruttoria e la gestione dei rapporti con l'A...
Traguardi: la cancellazione di Imu, Irap e, dal 2017, anche dell’Irpef agricola. Il presidente della Coldiretti, Claudio Valente, si rallegra: «Finalmente si restituisce dignità al lavoro nei campi, al quale viene riconosciuto di produrre bene comune sul piano ambientale, paesaggistico e culturale».Ma con il nuovo anno si concretizzerà anche un’altra vittoria dell’associazione degli agricoltori. Ancora Valente: «Le nostre mobilitazioni hanno spinto l’Unione europea ad accogliere la richiesta italiana sull’indicazione obbligatoria dell’origine per il latte e i prodotti lattiero...
Si è svolta nei giorni 18-19-20 aprile u.s. la Missione Produttori Italiani a Parigi (Rungis) dove sono state accreditate 15 Aziende per i prodotti del settore agroalimentare.Essendo la nostra Organizzazione autorizzata ed ammessa all'interno della struttura, si è proceduto ad incontrare nr. 5 Distributori i quali hanno effettuato per 3 giorni di seguito le degustazioni per i loro clienti. Pervenendo in quelle strutture clienti non solo Parigini ma anche dei Paesi limitrofi (Olanda, Belgio,...) le degustazioni proseguiranno anche fino a tutta la prossima settimana.Rungis è un punto di rif...
Silvio Muccino scriveva su Facebook:
Da domani sulle reti americane andrà in onda questo spot fatto per promuovere il nostro Made in Italy all'estero, un piccolo film di 90 secondi per sostenere l'esportazione del vero cibo italiano. E sono felice di averne curato la regia. Una cosa comunque è certa: Italians do it better. Produzione: Brand Cross srl Agenzia: Brand Portal Regia: Silvio Muccino Attori: Leda Kreider, Aferdita Arapi, Tommaso Basili. Iacopo Carapelli Fotografia: Renato Alfarano Montaggio: Guido Fonio Musica: Paolo Iannacci Effetti digitali: PasteuP Scenografia: Roberto Re
[7 ...
La protesta al porto di Bari contro il grano che arriva dall’estero
Aiutati che Dio ti aiuta. Perché «quando vediamo camion ceki, polacchi, bulgari, oltre a quelli targati Francia e Germania, scaricare latte nei caseifici piemontesi per poi trasformarlo in formaggio italiano dobbiamo far qualcosa prima di soccombere». A Bari gli agricoltori della Coldiretti vanno con i barchini all’arrembaggio delle navi che scaricano grano importato. Dalle stalle che dalla pianura torinese si estendono fino ai piedi delle montagne del cuneese e risalgono verso la Val d’Ossola, gli autoconvocati del ...
«La Coop sei tu». Tu consumatore, lavoratore, socio, che con il tuo prestito sociale aiuti la cooperativa a sostenersi e a crescere, garantendo buone condizioni di lavoro e un prodotto migliore, nel rispetto dell’ambiente e del territorio. Coop Adriatica nel suo codice etico elenca i valori di riferimento: libertà, democrazia, giustizia sociale e solidarietà. C’è una particolare attenzione ai fornitori: «In fase di definizione dei contratti Coop Adriatica e i suoi fornitori forniscono tutte le informazioni che mettano entrambi i soggetti nelle condizioni di eseguire correttamente gli...
Con il benestare del Oartito democratico, è infatti arrivato la prima luce verde dell'europarlamento all'accesso temporaneo supplementare sul mercato dell'Unione di 35mila tonnellate di olio d'oliva tunisino a dazio zero, per il 2016 e 2017. "Dopo l'arrivo di migliaia di tonnellate di riso da Cambogia e Birmania, un altro schiaffo ai nostri agricoltori e agli italiani tutti - tuona Matteo Salvini - capito come Renzi cala le braghe a Bruxelles?".Gli eurodeputati della commissione commercio internazionale del Parlamento europeo hanno approvato il provvedimento con 31 voti a favore, sette contra...
L’incremento della quota di oro verde esente da tasse importata dal Paese africano è stato proposto dall’Alto rappresentante per la politica estera dell’UE, Federica Mogherini: se passasse sarebbe l'ennesima mazzata sulla produzione nostrana
Dopo la Xylella Fastidiosa e il presunto cartello italospagnolo a danno dell’olio extravergine di oliva italiano, ecco aprirsi anche un fronte europeo che potrebbe mettere ancora più in difficoltà i produttori di casa nostra. Le istituzioni europee, a firma italiana, aprono all’importazione di olio da paesi extra Ue per soddisfare al meglio l...