Ha l'obiettivo di confermare il valore del prodotto di qualità di vera origine italiana.Chi non fa un prodotto di valore realizzato interamente in Italia non si potrà mai fregiare della certificazione Made in Italy e 100% Made in Italy.Viene effettuata con tutti i parametri propri previsti dalla normativa italiana vigente: Adozione del disciplinare di certificazione, definizione delle procedure, gestione delle azioni attraverso moduli e stampati.La certificazione viene rilasciata d...
Per evitare che si continui a “spacciare” come Made in Italy olio di oliva straniero venduto con i marchi storici della tradizione italiana è necessario dare attuazione alla cosiddetta legge “salva olio” approvata nel febbraio 2013 con misure di repressione e contrasto alle frodi e di valorizzazione del vero Made in Italy “che ancora oggi è inapplicata per l’inerzia della pubblica amministrazione e per l’azione delle lobby industriali a livello nazionale e comunitario”. E’ qu...
Maxi sequestro al Traforo del Monte Bianco da parte dell'Agenzia delle dogane e della guardia di finanza di 1.220 capi di abbigliamento e 1.120 cover per cellulari con fallace indicazione di origine. Alcuni capi di abbigliamento sequestrati riportavano la dicitura 'Free Style' con falsa indicazione di origine italiana. L'autore delle violazioni è stato denunciato a piede libero.
Fonte: Ansa.it...
Sfilate, promozioni, fiere settoriali, red carpet italiani ed esteri, tutti curiosi a vedere il nuovo outfit, la nuova borsa, le scarpe più estrose, i mobili di design più all’avanguardia, i gioielli più fantasiosi, ma gli autori di tanto glamour: gli artigiani italiani, che da decenni fanno del loro lavoro, della loro professionalità il fiore all’occhiello di questo Paese che sempre più sta andando alla deriva. E chi ne paga le conseguenze, sempre gli artigiani italiani che con le loro piccole e medie imprese ogni giorno combattono con micidiali concorrenze, fatte dai paesi asiatici ...
Con tutta evidenza è stata una boutade giornalistica, ma l’idea di un “Ministero del Brand Italia” nel nascente governo Renzi ha solleticato la nostra fantasia per alcuni giorni.
Un Ministero che accorpasse agricoltura, cultura e turismo sarebbe stata una scommessa epocale per il nostro Paese e l’avvio di un progetto sistematico rispetto a settori che potrebbero costituire il motore dell’economia nazionale.
Certo, non sarebbe stato un fulmine a ciel sereno: è di pochi giorni fa la notiziadell’approvazione, nel corso del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio, del D...
Egregi Signori,ad oggi non riusciamo a rendere sensibili e concrete le autorità in ordine alla Tutela del Made in Italy.Invero, dall' inserimento della nuova legislatura ci siamo preoccupati che tutti gli Eletti alla Camera ed al Senato fossero a conoscenza delle nostre proposte di legge. Abbiamo rilevato alcune sensibilità (52), alcune interrogazioni ed alcune bozze di proposte di legge.Abbiamo numerose volte scritto alla Presidenza della Repubblica, alla Presidenza del Consiglio, ed ai Ministri.Affinché ci siano altre testimonianze, che possano in qualche modo trasmettere il problema alle...
Eric Schmidt ha annunciato oggi a Roma che BigG investirà in Italia e ha invitato la pubblica amministrazione a puntare sulla banda larga per rilanciare il paese.
È arrivato persino il presidente di Google, Eric Schmidt, oggi a Roma per annunciare un nuovo progetto e un "importante investimento” dell’azienda di Mountain View che punta a promuovere il made in Italy all’estero tramite il digitale. Perché a volte "anche le cose scontate non si realizzano se c’è un clima politico sfavorevole”. Schmidt è stato l’ospite d’onore del Big Tent, evento organizzato da Google per aiuta...
Nasce Made in Italy Tour
L'Associazione Sportiva ARDO di Fabriano ha ideato un evento cicloamatoriale per promuovere il Made in Italy. Il Made in Italy Tour parte da Fabriano con tappa a Riccione, Bologna, Parma e si conclude a Milano. 4 tappe da 26 al 29 settembre. La carovana percorrerà metà della nostra penisola con maglie verdi bianche e rosse.
Tutte le Imprese che producono interamente in Italia possono partecipare all' iniziativa ed avranno un'ampia visibilità. Il nostro Istituto è assolutamente entusiasta di affiancare l'Associazione Sportiva ARDO in questa lodevole in...
Manifattura e tecnologia digitale si alleano per commercializzare prodotti italiani. A Firenze si parla di una community di start up
Anna Rita Rapetta Il Rinascimento dell' artigianato passa per il Web. La commistione tra manifattura e tecnologia digitale è uno degli aspetti più affascinanti della trasformazione in atto. La geografia italiana della nuova manifattura sta cambiando rapidamente. Cresce il numero delle Fablab, le piccole botteghe per la fabbricazione digitale, si moltiplicano le comunità di fabber, gli artigiani digitali che, grazie all' uso della stampa tridimensionale, apron...
Numerose Aziende ci continuano a richiedere informazioni sulla differenza del Made in Italy rispetto al 100% Made in Italy. Ci corre quindi l' obbligo di specificare bene la normativa e la conseguente finalità. Il Made in Italy è definito all'interno dell'art.36 del Regolamento (CE) n. 450/2008 (Codice doganale Comunitario aggiornato). Il contenuto è ricompreso nella definizione di "ultima trasformazione sostanziale", in cui il sostanziale sta per il 51% Quindi, il Made in Italy è un' indicazione doganale, al pari del Made in France, Made in Germany, Made in Turkey, etc, e serve a d...